Aveva 32 anni, predisse il nazismo con il suo romanzo del 1934 e trionfò 90 anni dopo.
%3Aformat(jpg)%3Aquality(99)%3Awatermark(f.elconfidencial.com%2Ffile%2Fbae%2Feea%2Ffde%2Fbaeeeafde1b3229287b0c008f7602058.png%2C0%2C275%2C1)%2Ff.elconfidencial.com%2Foriginal%2F965%2F0e3%2F9be%2F9650e39be6d08eeda4f7e8f6750f9e4d.jpg&w=1280&q=100)
Era un villaggio idilliaco nelle Alpi Bavaresi. Un tappeto verde d'estate, bianco d'inverno. Ci vivevano famiglie, più o meno felici o più o meno infelici. Con i loro lavori, i loro amori, i loro problemi. Come chiunque altro. Ma fu lì che il nazismo fu inoculato, come una scia di formiche che escono improvvisamente dal loro nido senza nessuno a fermarle. L'inglese Sally Carson , allora trentaduenne, osservò questo fenomeno con perspicacia e ne scrisse in un romanzo , Crooked Cross , che ebbe un certo successo (e fu persino trasformato in un'opera teatrale). Ciò che la scrittrice non avrebbe mai potuto immaginare era che 90 anni dopo sarebbe tornato nella classifica dei bestseller del Regno Unito , diventando il vero successo dell'anno e ricevendo recensioni su tutti i media del paese (e degli Stati Uniti).
Carson lavorava come lettrice per una casa editrice ed era anche insegnante di danza. Aveva amici nella regione meridionale della Germania, la Baviera, e andava a trovarli occasionalmente. All'inizio degli anni '30, quando il partito nazista stava iniziando a ottenere sostegno elettorale, iniziò a rendersi conto del suo potere e di quanto entusiasmasse, soprattutto, i giovani con cui si relazionava. Fu così che nacque Crooked Cross (letteralmente, Croce storta , poiché il romanzo non è stato tradotto in spagnolo), un'istantanea dell'ascesa del nazismo , pubblicata nel 1934. Curiosamente, Leni Riefensthal avrebbe girato il suo magistrale Trionfo della volontà quell'anno, con tutte quelle immagini dei raduni nazisti a Norimberga , e decenni dopo avrebbe affermato di non aver capito nulla di ciò che il nazismo avrebbe potuto diventare. Altri, da un punto di vista più mondano, sembrano averlo previsto.
Una famiglia normale (e nazista)Crooked Cross racconta la storia della famiglia Kluger con i loro tre figli, Helmy, Lexa ed Erich. Vivono nel piccolo villaggio alpino di Kranach, un riflesso del vero Schliersee dove Carson era solita trascorrere le vacanze (curiosamente, molti film romantici pomeridiani vengono girati lì oggi), e non succede nulla, ma tutto inizia ad accadere. Ad esempio, Helmy inizia a essere abbagliata dai discorsi di Hitler e posiziona una foto del leader sul pianoforte di Lexa. Il padre, il signor Kluger, che detesta i nazisti, tuttavia, inizia anche a rendersi conto del potere inebriante che risvegliano e arriva persino a commentare: "Non sapete che ascoltare quel tizio parlare è come credere a tutto ciò che dice per 24 ore?" Perché sono i suoi figli – soprattutto loro, e non lei – a iniziare a cadere preda delle fantasie promesse da Hitler.
:format(jpg)/f.elconfidencial.com%2Foriginal%2F2fc%2Fda7%2Fdeb%2F2fcda7debe28f9ae1d33bd9cbff48baa.jpg)
:format(jpg)/f.elconfidencial.com%2Foriginal%2F2fc%2Fda7%2Fdeb%2F2fcda7debe28f9ae1d33bd9cbff48baa.jpg)
Il romanzo mira precisamente, come riportato dal Guardian , a questa "crescente disaffezione tra un gruppo di giovani tedeschi che si sentono persi e ignorati e si rivolgono a un nuovo leader autoritario". Sono la generazione che ha sofferto durante la Prima Guerra Mondiale, e "il Partito offre significato e scopo, una potente forza compensativa per la mancanza di prospettive che ha afflitto la loro generazione, decimata dalla Grande Guerra. Se Helmy trova nel Partito il cameratismo e lo sfogo per le sue energie che una carriera di successo avrebbe potuto offrire, Erich abbraccia la sua nuova identità con una feroce brutalità che rinnega il suo precedente senso di umiliazione", scrive il critico del New Yorker . In contesti rurali, in villaggi remoti, il Partito Nazista iniziò a offrire una via d'uscita... e molti giovani ne accettarono la narrazione.
Il Partito offre un significato e uno scopo, una potente forza di contrasto alla mancanza di prospettive che ha afflitto la sua generazione.
Solo Lexa, la figlia, intuisce che anche lì è in atto qualcosa di terribile. Se ne accorge quando si innamora di Moritz Weissmann , un medico che, sebbene cattolico, ha un cognome ebraico che le stava già causando troppi problemi nel 1933. La scrittrice scrisse un passaggio che in seguito confessò essere vero: mentre Moritz e Lexa ballano, lui improvvisamente e accidentalmente urta un'altra coppia. Il ragazzo, che indossa una svastica, si gira bruscamente verso Moritz e grida: "Maledetto, sporco ebreo! Togliti di mezzo!". Questo stava già accadendo prima del loro arrivo alla cancelleria.
Tuttavia, nel 1933-34 era ancora possibile scherzare sul nazismo. Infatti, un personaggio britannico, che potrebbe essere la stessa Carson, ride dell'intera trasformazione kitsch che il paese stava attraversando – ad esempio, l'inno del partito veniva persino ascoltato nelle chiese – e arriva a commentare: "Le donne devono lasciarsi crescere i capelli; gli orologi devono cantare 'Heil Hitler'; le bambole nei negozi devono indossare camicie marroni. La prossima cosa che insisteranno è che i bambini nascano con i baffi alla Hitler già tagliati!". La battuta viene fatta quando tutto è innocuo; dopo, smette di essere divertente.
Più reale di un reportageIl romanzo è stato recuperato da Persephone Books, una casa editrice britannica che pubblica autrici dimenticate del XIX e XX secolo. E con Carson, di cui nessuno si ricordava più, ha fatto centro (anche con una copertina grigia, pulita e minimale, senza artifici o fotografie) . La scrittrice, purtroppo, ha scritto solo altri due romanzi, due seguiti di questa storia, The Prisoner (1936) e A Traveler Came (1938), poiché morì di cancro al seno nel 1941, all'età di 38 anni, quando tutto ciò che aveva raccontato nel suo romanzo... si era scatenato con conseguenze furiose.
Tuttavia, la sua arguzia e la sua sagacia rimangono. Poche persone hanno osservato così da vicino e allo stesso tempo da lontano l' ascesa del nazismo e come iniziò a infiltrarsi nelle case . Un critico britannico contemporaneo osservò che era "più veritiero dei resoconti telegrafici, più accurato della propaganda. E infinitamente più interessante di entrambi".
Cosa faresti se la tua cerchia più intima, quella che ami e che è del tutto normale, iniziasse ad abbracciare questo tipo di ideologia?
Ai nostri giorni, la critica anglosassone si è concentrata sull'evidenziare aspetti che potrebbero coincidere con la nostra realtà (in particolare ciò che sta accadendo negli Stati Uniti). Come osserva il New Yorker , "In Crooked Cross , i nazisti sono i nostri fratelli, i nostri figli, le nostre sorelle, noi stessi . Alla fine del romanzo, persino lo scettico Herr Kluger si è unito al Partito, sottomettendosi a un clima politico inevitabile come un temporale estivo su un pendio di montagna apparentemente tranquillo, dove solo un attimo prima sembrava che nulla di male potesse accadere a nessuno". La domanda che la rivista pone è: cosa fareste se la vostra cerchia più ristretta, le persone che amate e che sono del tutto normali, iniziassero ad abbracciare questo tipo di ideologia ? Perché questo è ciò che accadde in Germania negli anni '30.
Solo il tempo dirà se questo romanzo di oltre 90 anni fa (che potrebbe essere tradotto da un editore spagnolo), che raccontava perché e come il nazismo ebbe successo, prefigura anche il nostro prossimo futuro.
El Confidencial