La tecnica per pulire la parte bruciata di una pentola: servono solo due ingredienti

Le pentole fanno parte degli utensili necessari in cucina. Questi contenitori vengono utilizzati per preparare grandi quantità di cibo e ricette deliziose. Possono però essere delicati e bruciare sul fondo o all'interno.
Le pentole bruciano principalmente a causa dell'esposizione prolungata a calore eccessivo, solitamente dovuto a una cottura senza supervisione, senza mescolare e a temperature elevate. Ciò fa sì che il cibo si attacchi e bruci, soprattutto se c'è poco grasso o liquido che distribuisca il calore in modo uniforme.
Qualcuno potrebbe pensare che sia difficile pulire la parte bruciata di questo contenitore, ma in realtà bastano due ingredienti per farlo tornare come nuovo.
Inoltre, secondo le raccomandazioni della Food and Drug Administration (FDA), l'utilizzo di pentole visibilmente danneggiate potrebbe compromettere la capacità di cottura e persino presentare rischi per la salute.

Per pulirlo servono solo due ingredienti. Foto: iStock
Per pulire correttamente la parte bruciata di una pentola, gli esperti di Arm & Hammer, un noto marchio di prodotti per la pulizia della casa, hanno consigliato di utilizzare bicarbonato di sodio e olio vegetale.
Hanno anche segnalato di non utilizzare prodotti acidi, come aceto e limone, poiché possono causare ruggine e danneggiare il materiale del contenitore.
Al contrario, con questo trucco, sicuro anche per le pentole in ghisa, è possibile eliminare la parte bruciata e addirittura ripristinare la superficie antiaderente.

Non utilizzare prodotti acidi per pulire la pentola. Foto: iStock
Ecco la procedura passo dopo passo:
- Cospargere il bicarbonato di sodio sul fondo e aggiungere due o tre cucchiai di acqua, fino a formare una pasta sabbiosa.
- Strofinare con una spazzola a setole dure o una spugnetta abrasiva, senza usare sapone. Il bicarbonato di sodio agisce come un leggero abrasivo per rimuovere i residui bruciati e neutralizzare gli odori.
- Risciacquare e ripetere se necessario, evitando di strofinare eccessivamente.
- Asciugare bene la pentola e strofinarla con un sottile strato di olio vegetale utilizzando un tovagliolo di carta.
- Riscaldare la pentola a fuoco medio-basso sul fornello oppure in forno a 200°C per un'ora. Potrebbe generare fumo, pertanto si consiglia di accendere la ventilazione.

La tua pentola tornerà come nuova. Foto: iStock
EDITORIALE DIGITAL REACH
eltiempo