Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Charles Darwin assolto al Processo. Piace ancora il padre dell’evoluzione

Charles Darwin assolto al Processo. Piace ancora il padre dell’evoluzione

12 ago 2025

A San Mauro Pascoli i giurati hanno espresso 605 voti di innocenza. Soltanto 98 richieste di copevolezza

A San Mauro Pascoli i giurati hanno espresso 605 voti di innocenza. Soltanto 98 richieste di copevolezza

Assolto con 605 voti contro 98 di condanna e 87 astenuti su un totale di 790 votanti, record assoluto dei 25 anni di Processi. A San Mauro Pascoli la 25a edizione del processo del 10 agosto che ha messo alla sbarra Charles Darwin, uno dei personaggi più divisivi della storia, ha visto uno straordinario successo con tutti esauriti gli 800 posti a sedere. La serata è iniziata con la lettura della poesia ’X agosto’ e poi con l’intervento di Daniele Gasperini presidente di Sammauroindustria. La storia del libro di Darwin ’L’origine della specie’ pubblicato nel 1859, dopo oltre 160 anni continua a dividere.

L’accusa è stata condotta da Marco Ferraguti professore all’Università di Milano mentre Darwin è stato difeso da Stefano Mazzotti direttore del Museo di Storia Naturale di Ferrara. Presidente del Tribunale Gianfranco Miro Gori, fondatore del Processo e direttore di Sammauroindustria. Lo scenario dell’evento è stato la Torre amministrata da Ruggero Pascoli, padre di Giovanni Pascoli, ucciso da ignoti proprio il 10 agosto del 1867. Ha detto l’accusatore Marco Ferraguti: "Charles Darwin è un personaggio complesso, a volte salutato come uno scienziato rivoluzionario. Curiosa la storia degli italiani rispetto a Darwin: molti ne dicono male, altri bene, ma non l’hanno mai letto. Secondo Darwin l’uomo sa di essere solo nell’immensità indifferente dell’universo da cui è emerso per caso. Il suo dovere, come il suo destino, non è scritto in nessun luogo. Cerco di sfatare un po’ di leggende e di presentare a voi giurati luci e ombre di un uomo complicato che, comunque si voglia vedere, ha lasciato un segno profondo nella cultura umana, anche se nei suoi confronti c’è stata una sorta di tiro al piccione. Pubblicò il libro vent’anni dopo averlo scritto, probabilmente per paura del clero e della moglie o ancora perchè forse credeva di avere sbagliato qualcosa". Difesa a spada tratta di Charles Darwin da parte di Stefano Mazzotti: "Le idee e le intuizioni del grande naturalista inglese Charles Darwin hanno rivoluzionato la cultura dell’umanità. La teoria dell’evoluzione costituisce quel complesso di elementi teorici e sperimentali indispensabile per interpretare l’insieme dei fenomeni della vita, comprese le origini della specie umana. Il genio assoluto di Darwin è sintetizzato da quello schizzo che, ancora ventenne, tracciò nel suo taccuino di viaggio a bordo della nave Beagle che per cinque anni lo portò in giro per il mondo e che fu per lui fondamentale nella sua maturazione sofferta e faticosissima, del potente pensiero dell’evoluzione. Darwin dice che c’è qualcosa di grandioso nella concezione della vita, con le sue diverse forze, originariamente impresse dal Creatore in poche forme, o in una forma solo e nel fatto che, mentre il nostro pianeta ha continuato a ruotare secondo l’immutabile legge della gravità, da un così semplice inizio, innumerevoli forme, bellissime e meravigliose, si sono evolute e continuano a evolversi. Oggi Darwin è più che mai di moda, come la teoria dell’evoluzione".

İl Resto Del Carlino

İl Resto Del Carlino

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow