Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

La Nuova Stagione del Teatro Pirandello: Roberta Torre alla Guida del Cartellone 2025/2026

La Nuova Stagione del Teatro Pirandello: Roberta Torre alla Guida del Cartellone 2025/2026

Il Teatro Pirandello di Agrigento ha ufficialmente dato il via alla sua stagione 2025/2026, con una presentazione che ha visto la partecipazione della nuova direttrice artistica, la regista Roberta Torre. Con un entusiasmo contagioso e una grande passione per la Sicilia, Torre si è presentata alla città dei Templi con la promessa di un nuovo corso che unirà teatro e cinema in un abbraccio creativo e innovativo.

Arrivata ad Agrigento con grande gioia, Torre ha sottolineato l’importanza di lavorare nella città che quest’anno è Capitale italiana della Cultura. La sua direzione artistica segna un momento di rinnovamento, una sfida accettata con spirito positivo, come dichiarato dalla regista stessa: “Per me è una grande felicità tornare a lavorare in Sicilia, una terra che mi ha sempre affascinato. Agrigento è una città che può essere Capitale della Cultura tout court, grazie alla sua straordinaria storia e patrimonio. Pirandello è un nume tutelare che ancora troppo poco viene apprezzato in Italia.”

Il cartellone della nuova stagione, che è stato creato in collaborazione con Francesco Bellomo, suo predecessore, si presenta ricco di novità. Si inizia il 15 e 16 novembre con un appuntamento misterioso, ancora segreto, e si prosegue il 27 e 28 novembre con Massimo Ghini e Paola Tiziana Cruciani in “Il vedovo”, una commedia tratta dal film di Dino Risi. A dicembre, il 10 e 11, il musical “Christmas Carol” renderà omaggio al celebre racconto di Charles Dickens, mentre nel nuovo anno, il 13 e 14 gennaio, Marisa Laurito ed Enzo Gragnaniello porteranno in scena “Vasame – L’amore è rivoluzionario”.

Il mese di gennaio vedrà anche la messa in scena dell’Otello di Shakespeare, nella versione diretta da Giorgio Pasotti, con drammaturgia firmata Dacia Maraini. A febbraio, il 18 e 19, sarà il turno de “I ragazzi irresistibili” di Neil Simon, per la regia di Massimo Popolizio, e a marzo, il 7 e 8, l’opera “I corpi di Elizabeth” della britannica Ella Hicksonarriverà per la prima volta in Italia.

A seguire, il 21 e 22 marzo, Amanda Sandrelli sarà protagonista di “Vicini di casa”, un confronto teatrale su sessualità e relazioni di coppia. La stagione proseguirà con un omaggio a Pirandello il 18 e 19 aprile, con “Il piacere dell’onestà”, e a maggio, 9 e 10, il ritorno di Gianfranco Jannuzzo con “Fata Morgana”, un’opera nuova che vedrà la collaborazione musicale di Francesco Buzzurro.

Infine, a giugno, la stagione si chiuderà con uno spettacolo fuori abbonamento: “La Sagra del Signore della nave” di Pirandello, con Giampiero Ingrassia.

Oltre alla stagione tradizionale, Roberta Torre ha introdotto progetti speciali che intrecciano il mondo del cinema e del teatro. Tra questi, il ciclo “Passo a due”, che offrirà film che raccontano il teatro e una serie di incontri con registi e attori, tra cui Paolo Taviani, Mario Martone e Michele Placido. Non mancherà anche il “Pirandello Fringe Fest”, che coinvolgerà il Polo Universitario di Agrigento e darà spazio a nuove generazioni di artisti affamati di cultura.

Roberta Torre ha concluso il suo intervento con un messaggio chiaro e motivante: “L’obiettivo è aprire spazi per la cultura, creare opportunità e reti tra diverse realtà artistiche. Mi auguro che la mia direzione possa far germogliare le nuove generazioni, i ventenni, trentenni, che sono affamati di fare, vedere e immaginare. Il Teatro Pirandello deve diventare un nucleo centrale di aggregazione culturale, un luogo di incontro tra il teatro, la musica, il cinema e la letteratura.”

Con una stagione così ricca e variegata, il Teatro Pirandello si conferma come punto di riferimento per la cultura in Sicilia, pronto ad accogliere e stimolare il pubblico con proposte innovative e sempre più inclusive.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Agrigentooggi

Agrigentooggi

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow