Premio Estense, il finale con l’assegnazione dell’Aquila d’Oro. Il ‘Granzotto’ a Corrado Augias

Ferrara, 27 settembre 2025 – L’atteso appuntamento che ritorna. In alto il sipario, questo pomeriggio dalle 18 al Comunale “Claudio Abbado”, per la la cerimonia di premiazione della 61^ edizione del Premio Estense con la proclamazione del vincitore e la consegna dell’Aquila d’Oro 2025. L’evento sarà condotto, come da tradizione, da Cesara Buonamici e, anche quest’anno, sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube e sulla pagina Facebook del Premio Estense.
La giuria tecnica dell’evento, presieduta da Alberto Faustini, e composta da Agnese Pini, direttrice di Qn-Resto del Carlino-Nazione e Giorno, con Davide Berti, Giorgia Cardinaletti, Francesco Costa, Tiziana Ferrario, Paolo Garimberti, Giancarlo Mazzuca, Venanzio Postiglione, Alessandra Sardoni, Fabio Tamburini e Luciano Tancredi, durante la riunione che si è svolta lo scorso 10 giugno a Palazzo dei Diamanti, ha selezionato i quattro libri finalisti tra gli 80 volumi candidati, numero record nella storia della manifestazione promossa da Confindustria Emilia che dal 1965 premia l’eccellenza del giornalismo italiano.
A contendersi l’Aquila d’Oro saranno: Milena Gabanelli e Simona Ravizza con “Codice Rosso. Come la sanità pubblica è diventata un affare privato” (Ed. Fuori Scena), Gad Lerner con “Gaza. Odio e amore per Israele” (Ed. Feltrinelli), Marzio G. Mian con “Volga Blues. Viaggio nel cuore della Russia” (Ed. Gramma Feltrinelli) e Paolo Rumiz con “Verranno di notte. Lo spettro della barbarie in Europa” (Ed. Feltrinelli).
La giuria tecnica e quella popolare, composta da 50 membri, si riuniranno oggi alle 14 nel Circolo dei Negozianti a Palazzo Roverella, per confrontarsi sui titoli in concorso ed esprimere la preferenza di voto, decretando il vincitore che sarà premiato nel corso della cerimonia.
Durante la premiazione delle 18 sarà inoltre conferita la Colubrina d’Argento a Corrado Augias, proclamato vincitore del 41° “Riconoscimento Gianni Granzotto. Uno stile nell’informazione” dalla giuria composta dal presidente della Fondazione Premio Estense, Gian Luigi Zaina, e da dieci imprenditori espressione dei territori di Bologna, Ferrara e Modena (Marcello Bergamini, Riccardo Fava, Paolo Molinari, Laura Padovani, Mauro Padovani, Francesco Possati, Maria Silvia Salami, Donatella Sighinolfi, Giovanni Tamburini e Luca Targa) con il parere favorevole della giuria tecnica.
Il riconoscimento, istituito nel 1985 in memoria di Gianni Granzotto, presidente per vent’anni delle giurie dell’Estense, è conferito a chi si è particolarmente distinto per correttezza, impegno e professionalità nell’ambito dell’informazione. La 61esima edizione del Premio Estense si realizza con la media partnership di Ansa, Rai Cultura e Rai Radio1. Lo scorso anno, nell’edizione numero 60, a trionfare fu Francesco Costa con “Frontiera. Perché sarà un nuovo secolo americano” (Mondadori).
İl Resto Del Carlino