Teatro Nazionale Napoli, Pisano direttore artistico junior

Pier Lorenzo Pisano è il direttore artistico junior del Teatro di Napoli - Teatro Nazionale. Il Consiglio di Amministrazione presieduto da Luciano Cannito ha approvato il nuovo assetto gestionale del Teatro, che comprende Mercadante e San Ferdinando, con la nomina di Mimmo Basso a direttore generale e la conferma di Roberto Andò quale direttore artistico. Le due figure erano già presenti nel Teatro mentre la novità è la nomina di Pisano, avvenuta all'unanimità. Anche questa rientra nelle disposizioni ministeriali (D.M. n. 463 del 23 dicembre 2024) che introducono l'innovativa professionalità all'interno dei Teatri Nazionali, 'con l'obiettivo di coadiuvare la direzione artistica e favorire il rinnovamento generazionale e la valorizzazione dei giovani talenti nel panorama teatrale italiano e internazionale'. Pisano (Napoli 1991) è autore di teatro, cinema e narrativa. I suoi testi sono tradotti in 14 lingue e rappresentati in teatri e festival internazionali. "Sono sempre stato molto colpito dalla scrittura - si è raccontato - amo il teatro europeo e tutto quello che ha a che fare con innovazione del linguaggio. Tra i maestri preferiti c'è il britannico Martin Crimp". "Siamo felici di accogliere Pier Lorenzo Pisano - spiega Cannito -. È un autore e regista di straordinaria sensibilità, capace di coniugare visione internazionale e profonda radice nel linguaggio contemporaneo. La sua presenza rappresenta un investimento sul futuro della drammaturgia italiana e sulla crescita di una nuova generazione di artisti che dialogano con il mondo". Per Andò "è una opportunità da intendersi nel suo senso più pieno, abbiamo fatto tanti incontri e la figura d Pisano è emersa come la più adatta, per l' importanza del suo cammino, perchè il teatro è il suo specifico ma anche per il suo lavoro nel campo della sceneggiatura cinematografica e della regia". Il neo direttore Junior ha ricevuto i maggiori premi per la nuova drammaturgia e sceneggiatura (Riccione, Solinas, Tondelli, Hystrio). Ha pubblicato Il buio non fa paura (2021) e Carbonio (2022). Come regista cinematografico ha diretto i corti Cosí in terra (Festival di Cannes 2018) e Antiorario (Locarno Film Festival 2019). Per Einaudi ha pubblicato, nella collana Collezione di teatro, Per il tuo bene. Semidei (2023). Il Teatro Nazionale di Napoli è il terzo a nominare il direttore Junior, gli altri quattro dovranno farlo entro l'anno in corso. E potrebbe nascere proprio da Napoli una rete tra i teatri con i direttori junior e in futuro anche un festival.
ansa




