Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Mexico

Down Icon

Il terrore ci fa riconsiderare la nostra condizione: José Ramón Cantalapiedra

Il terrore ci fa riconsiderare la nostra condizione: José Ramón Cantalapiedra

Il terrore ci fa riconsiderare la nostra condizione: José Ramón Cantalapiedra

Il presentatore e ingegnere trasforma i racconti del lato oscuro di YouTube in narrazione scritta.

Omar González Morales

Quotidiano La Jornada, martedì 8 luglio 2025, p. 5

Il libro Tales from the Dark Side, pubblicato da Planeta, è molto più di una raccolta di racconti horror: è un viaggio attraverso più di 30 anni di storie raccontate dal pubblico dell'omonimo programma radiofonico.

L'autore e conduttore José Ramón Cantalapiedra, ingegnere, ha assistito in prima persona al ritorno del genere radiofonico narrativo, che ora ha trovato una nuova casa su YouTube, dove ha consolidato il suo progetto.

Di origine basca, José Ramón Cantalapiedra è sempre stato attratto dalle storie. Da giovane, mentre studiava ingegneria all'università di Puebla, lavorò come doppiatore per spot pubblicitari e trasmissioni radiofoniche per l'emittente radiofonica dell'istituto. Dopo aver completato gli studi, si concentrò sulla sua professione, ignaro del fatto che presto sarebbe tornato sul palcoscenico.

In un'intervista rilasciata a La Jornada, lo scrittore ha parlato del suo passaggio dalla radio a YouTube e ora alla narrativa scritta, dopo aver ascoltato centinaia di storie dai suoi ascoltatori.

Entrare in radio nel 2003 è stato un vero piacere. Lo facevo per i compiti del college, ma mi piaceva tantissimo, e allo stesso tempo ero un ingegnere civile. Un'amica, che era già produttrice di un altro programma, mi ha invitato al progetto. Quando sono arrivata, ho capito che ascoltare la gente era entusiasmante , ha commentato.

Il narratore ha spiegato che per lui era molto difficile conciliare il suo lavoro di ingegnere con quello di doppiatore.

Non volevo andarmene perché c'era così tanto di cui parlare. Proprio quando la mia vita da ingegnere stava finendo, entravo nella cabina e mi ritrovavo in un mondo diverso. Non so come avrei potuto vivere senza. È stato un netto passaggio dalla realtà dei problemi edilizi a un luogo dove potevo parlare di una varietà di argomenti , ha spiegato.

Affermava che nel campo della comunicazione è fondamentale non perdere mai la capacità di stupirsi: anzi, continuo ad essere più interessato di prima a ciò che le persone mi raccontano, perché il mondo e le storie sono più grandi di quanto pensiamo .

Il canale YouTube Tales from the Dark Side è un successo. Il suo pubblico trascende le età: bambini, giovani adulti e adulti apprezzano le storie di Cantalapiedra, tra horror e leggende. Ma non è solo finzione; include anche resoconti storici, come incidenti aerei, disastri naturali e crimini reali e letterari, tutti accuratamente documentati.

È complicato perché il pubblico di oggi è così immerso nell'immediato. Un giovane può passare tre ore al telefono a guardare 10 cose, ma solo tre di loro sono interessate a ciò che hanno visto. Questa è la sfida che tutti noi affrontiamo come giornalisti, scrittori e creatori di contenuti , ha affermato Cantalapiedra.

Il narratore ha affermato che Internet offre il vantaggio di generare un senso di vicinanza con il pubblico , perché ora una persona che torna a casa dal lavoro e non vuole ascoltare le notizie, può facilmente aprire Internet e ascoltare una storia raccontata da un uomo seduto di fronte a lui, che descrive o spiega qualcosa, facendolo sentire accompagnato e rompendo un ciclo di solitudine .

YouTube ospita molti progetti su diversi argomenti, ma la comunità horror ha scoperto che la piattaforma è il luogo perfetto per il genere, il che ha portato un numero sempre maggiore di spettatori a immergersi nel genere letterario.

"Mi è piaciuto il tema dell'horror perché è un tema che riguarda tutti. Ci riporta a uno stato naturale e vulnerabile, facendoci riconsiderare la nostra condizione. Le persone possono avere una vita ordinata: casa, lavoro, famiglia... ma quando ti rendi conto che tutto questo può andare in frantumi, e che può succedere anche a te, inizi a rifletterci. È proprio quell'adrenalina che ci rende consapevoli che qualcosa potrebbe accadere", ha commentato José Ramón Cantalapiedra.

L'autore ha parlato del forte precedente radiofonico del suo progetto: "Se dobbiamo parlare di programmi horror, ovviamente dobbiamo tornare al caso de La mano peluda; raccontavano storie molto coinvolgenti, perché il pubblico le creava, ma si concentravano sempre sugli stessi temi. Cerchiamo di variare e di dare 'dettagli' alle storie; questo definisce molto il nostro lavoro."

Con migliaia di storie sullo sfondo, il libro Tales from the Dark Side è un piccolo esempio del consolidamento del programma: "Non sono uno scrittore: sono una persona di numeri e matematica, e da lì al passaggio alla radio e poi alla narrativa è stata un'esperienza meravigliosa.

"Non sapevo mai quando avremmo avuto abbastanza materiale per un libro. Volevo aggiungere altro, ma non era il momento giusto, anche se avremmo potuto farne un altro perché ho sentito storie che sarebbero rimaste impresse per tutta la vita. Non trattiamo molti altri argomenti e non sappiamo cosa ci riserva il futuro, ma l'avventura di questo programma continua ", ha concluso.

jornada

jornada

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow