Il tiramisù al prosciutto di Parma è stato eletto il migliore del Brasile

Una versione sorprendente e audace del tradizionale Tiramisù, con prosciutto di Parma disidratato, senape e zucchero esplosivo, è stata considerata la migliore ricetta creativa della Tiramisù World Cup Brasile 2025.
Il dolce italiano è stato realizzato dalla pasticcera amatoriale Fabiana Boreli, rappresentante di San Paolo, che ha conquistato il palato di una giuria, tra cui il Console Generale d'Italia a San Paolo, Domenico Fornara, e si è assicurata un posto nella finale mondiale della competizione, che si terrà a ottobre nella città di Treviso, nel nord del Paese europeo.
"La Tiramisù World Cup Brazil promuove molto più di una competizione: celebra i legami tra Brasile e Italia, valorizza le radici della nostra gastronomia e mostra come la cucina sia un territorio di affetto, memoria e reinvenzione", ha affermato il console.
La finale brasiliana si è svolta sabato scorso (28), subito dopo la tappa di San Paolo del torneo, presso la sede dell'Istituto Gastronomico delle Americhe (IGA), a Campinas, nell'entroterra di San Paolo, e ha riunito i vincitori delle tappe regionali di Bento Gonçalves (RS), Rio de Janeiro (RJ) e Vitória (ES).
È la seconda volta consecutiva che la ricetta vincitrice appartiene alla categoria Creativa, che consente di aggiungere fino a tre ingredienti aggiuntivi ai sei obbligatori della Ricetta Originale: uova, zucchero, mascarpone, savoiardi, caffè e cacao.
"Vedere questa esplosione di creatività e rispetto per la tradizione mi commuove. Fabiana è riuscita ad andare oltre il sapore e ci ha sorpreso con un'esperienza gastronomica sensoriale", ha sottolineato la pasticcera e influencer Beca Milano, responsabile della valutazione tecnica del dessert.
Ora Boreli viaggerà in Italia con tutte le spese di viaggio e alloggio pagate dal marchio italiano Matilde Vicenzi, produttore del tradizionale biscotto savoiardi e sponsor ufficiale della Tiramisù World Cup a livello mondiale.
A 45 anni, Boreli è una mamma a tempo pieno, un'atleta amatoriale di beach tennis e un'appassionata di gastronomia. La sua carriera è segnata da affetto, capacità di superamento e una buona dose di tenacia. Questa era la terza volta che tentava di vincere il titolo nazionale. Nel 2023, la campionessa in carica si è classificata seconda a livello nazionale, perdendo il titolo contro Patricia Guerra, che ha vinto l'edizione mondiale ed è diventata ambasciatrice della competizione.
Nella categoria Classic, il momento clou è stato il tiramisù dell'ingegnere alimentare Marcos Muzzi, che si è ispirato ai legami tra Brasile e Italia e ha presentato il suo dessert a forma di chicco di caffè, simbolo di amicizia tra i due Paesi. L'esecuzione e l'equilibrio dei sapori gli sono valsi il titolo di campione di San Paolo nella categoria.
terra