L'attrice italiana Emanuela Fanelli condurrà la Mostra del Cinema di Venezia

Emanuela Fanelli, una delle attrici più originali e innovative del cinema e della televisione italiana, è stata scelta per presentare le serate di apertura e chiusura dell'82esima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, che si svolgerà dal 27 agosto al 6 settembre.
Considerato un artista poliedrico e profondo, Fanelli salirà sul palco della Sala Grande del Palazzo del Cinema del Lido la prima sera della rassegna e l'ultima giornata, quando verranno assegnati i Leoni d'Oro e d'Argento, oltre agli altri premi ufficiali.
In una nota ufficiale, la Biennale di Venezia sottolinea che l'opera italiana "passa con naturalezza dalla commedia al dramma, senza mai perdere coerenza espressiva".
"Il suo lavoro è apprezzato non solo per le sue capacità interpretative, ma anche per la sua capacità di narrare, con uno sguardo personale e profondo, le ironie e le contraddizioni del presente. È autrice di monologhi propri", aggiunge.
Dopo l'esordio cinematografico in "Non essere cativo" di Claudio Caligari nel 2015, Fanelli, nato a Roma il 6 luglio 1986, è apparso in film come "Gli ultimi saranno ultimi", "Assolo", "Beata ignoranza" e "A mano disarmata".
In televisione, il grande pubblico inizia a conoscerla grazie alla serie "Dov'è Mario?", in cui recita accanto a Corrado Guzzanti, e come co-conduttrice del programma "Una pezza di Lundini", dove dimostra un senso della comicità surreale e originalissimo, diventando un punto di riferimento per una nuova generazione di telespettatori.
La svolta cinematografica avviene con il film "Siccità", di Paolo Virzì, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, in cui interpreta Raffaella, ruolo che le vale il "David di Donatello" del 2023, sua prima nomination, come migliore attrice non protagonista.
L'anno successivo vince un secondo David di Donatello per la sua seconda nomination per "C'è ancora domani", debutto alla regia di Paola Cortellesi, dove interpreta Marisa, un personaggio intenso che conferma la sua straordinaria capacità di dare vita a personaggi femminili autentici e complessi.
-
Emanuela Fanelli dirigerà l'apertura e la chiusura del festival
Foto: ANSA / Ansa - Brasile
terra