Oggi il Ranch folcloristico di S. Simão de Mamarrosa ospita la tradizionale Desfolhada

Stasera, a partire dalle 20:30, il sagrato della chiesa di Mamarrosa si trasformerà in una vera e propria aia per ospitare un'altra edizione della Desfolhada tradizionale organizzata dal Rancho Folclórico S. Simão de Mamarrosa. Questo evento, che è già diventato un "punto di riferimento culturale e identitario della parrocchia" nel comune di Oliveira do Bairro, mira a "preservare e condividere con la comunità una delle più grandi tradizioni agricole della regione, riunendo musica, teatro, danza e socializzazione in un unico spazio". La serata vedrà la partecipazione anche di due gruppi dell'Alentejo, che promettono di portare "tutto il fascino e l'autenticità della loro regione": il gruppo folkloristico Cravos e Rosas do Alentejo di Orada e il gruppo folkloristico Os Camponeses di Arraiolos.
Oltre alla messa in scena del processo di sgranatura del mais, a cui il pubblico potrà partecipare, ci sarà spazio per trebbiare il mais e cercare il tanto atteso re mais, una tradizione che porta gioia ai più piccoli.
Stasera, a partire dalle 20:30, il sagrato della chiesa di Mamarrosa si trasformerà in una vera e propria aia per ospitare un'altra edizione della Desfolhada tradizionale organizzata dal Rancho Folclórico S. Simão de Mamarrosa. Questo evento, che è già diventato un "punto di riferimento culturale e identitario della parrocchia" nel comune di Oliveira do Bairro, mira a "preservare e condividere con la comunità una delle più grandi tradizioni agricole della regione, riunendo musica, teatro, danza e socializzazione in un unico spazio". La serata vedrà la partecipazione anche di due gruppi dell'Alentejo, che promettono di portare "tutto il fascino e l'autenticità della loro regione": il gruppo folkloristico Cravos e Rosas do Alentejo di Orada e il gruppo folkloristico Os Camponeses di Arraiolos.
Oltre alla messa in scena del processo di sgranatura del mais, a cui il pubblico potrà partecipare, ci sarà spazio per trebbiare il mais e cercare il tanto atteso re mais, una tradizione che porta gioia ai più piccoli.
Stasera, a partire dalle 20:30, il sagrato della chiesa di Mamarrosa si trasformerà in una vera e propria aia per ospitare un'altra edizione della Desfolhada tradizionale organizzata dal Rancho Folclórico S. Simão de Mamarrosa. Questo evento, che è già diventato un "punto di riferimento culturale e identitario della parrocchia" nel comune di Oliveira do Bairro, mira a "preservare e condividere con la comunità una delle più grandi tradizioni agricole della regione, riunendo musica, teatro, danza e socializzazione in un unico spazio". La serata vedrà la partecipazione anche di due gruppi dell'Alentejo, che promettono di portare "tutto il fascino e l'autenticità della loro regione": il gruppo folkloristico Cravos e Rosas do Alentejo di Orada e il gruppo folkloristico Os Camponeses di Arraiolos.
Oltre alla messa in scena del processo di sgranatura del mais, a cui il pubblico potrà partecipare, ci sarà spazio per trebbiare il mais e cercare il tanto atteso re mais, una tradizione che porta gioia ai più piccoli.
Diario de Aveiro