Wacken Open Air 2025: tutto sull'inizio del festival metal

Il Wacken Open Air (W:O:A) è nato nel 1990 come mini-festival con circa 800 appassionati di rock e alcune band metal locali. La location era un'ex cava di ghiaia alla periferia del villaggio di Wacken, nello Schleswig-Holstein. Oggi, il W:O:A è uno dei festival metal più grandi e famosi al mondo. Ogni anno vi partecipano circa 75.000 fan provenienti da oltre 80 paesi.
Il festival di solito registra il tutto esaurito in poche ore, nonostante i biglietti stiano diventando sempre più costosi (ora 333 euro) e l'evento stia diventando sempre più commerciale . Ciononostante, Wacken è diventato un simbolo della solidarietà globale della comunità metal. E tutti conoscono il simbolo: la "forchetta per patatine fritte", un pugno alzato con indice e mignolo estesi. Questo include il grido di battaglia "Wacköööööööön!" . Sarà udito decine di migliaia di volte quest'anno dal 30 luglio al 2 agosto.
2. Logistica temporanea delle grandi cittàDurante la settimana del festival, il villaggio di Wacken si trasforma praticamente in una città con circa 90.000 abitanti: fan , fino a 10.000 membri della troupe, volontari, centinaia di musicisti e rappresentanti della stampa provenienti da tutto il mondo. Il tutto viene costruito con settimane di anticipo ogni anno su un campo dove solitamente pascolano le mucche. Il sito di circa 240 ettari dispone di un'infrastruttura completamente indipendente con oltre 1.300 servizi igienici, centinaia di docce, una propria rete elettrica e idrica, la raccolta dei rifiuti e persino una piccola stazione di polizia. Inoltre, sono presenti stazioni mediche mobili, cucine da campo, bus navetta e una sofisticata gestione del traffico.

Anche sotto la pioggia battente e il fango – un classico del Wacken – il festival continua a svolgersi. Tonnellate di trucioli di legno come sottosuolo, un sistema di drenaggio e, infine, l'aiuto degli agricoltori locali che tirano fuori i veicoli impantanati dal fango con i loro trattori rendono possibile il festival anche in condizioni meteorologiche difficili . Solo nel 2023 il problema del fango è diventato troppo grave : la maggior parte dell'area del festival non era più accessibile, costringendo circa 24.000 dei fan che vi si erano recati a tornare indietro . Il festival è stato quasi cancellato del tutto.

Un metallaro ha bisogno di molta birra , dalla mattina alla sera. Per evitare che i rubinetti si prosciughino, nel 2017 è stata costruita una conduttura sotterranea per la birra . Collega i serbatoi centrali con diversi rubinetti in loco e può trasportare fino a 10.000 litri di birra all'ora. Questo riduce i viaggi di trasporto, protegge il percorso e garantisce un rifornimento costante.
L'offerta culinaria spazia dalle patatine fritte al currywurst ai ravioli vegani di falafel, e in tutta l'area del festival si trovano food truck. Dal 2022 è attivo un nuovo sistema di pagamento: il braccialetto del festival contiene anche un chip che può essere ricaricato presso numerose postazioni con carta di debito o di credito. Questo permette di pagare in tutta l'area del festival; non si accettano contanti o carte.
4. Più che metallo: i mondi tematici di Wacken
Naturalmente, il focus del W:O:A è il metal, in tutte le sue forme. Grandi nomi si esibiranno sui tre palchi principali chiamati "Faster", "Harder" e "Louder". Nel 2025, tra questi ci saranno Guns N' Roses, Papa Roach, Machine Head e Gojira. I fan si raduneranno davanti ai palchi nel cosiddetto infield, la parte dell'area del festival conosciuta anche come "Holy Ground".
Ma il festival offre anche una varietà di aree esperienziali: nel Villaggio Wackinger, ad esempio, incontrerete giocolieri, cavalieri, spettacoli di fuoco e bande musicali medievali. Anche l'offerta gastronomica si differenzia da quella degli altri stand: qui troverete principalmente piatti sostanziosi come maialino da latte, bue allo spiedo, stufati e zuppe, ma anche dolci medievali e bevande come idromele o vini di frutta.
La Wasteland è progettata in stile post-apocalittico, con lanciafiamme, edifici di scarto e un'estetica alla Mad Max. Il gruppo artistico "Wasteland Warriors" crea un'atmosfera apocalittica con il suo aspetto marziale; qualcosa brucia o fuma ovunque. C'è anche un palco dove vengono riprodotti principalmente suoni industriali.

Il Beergarden è un popolare luogo di ritrovo per i metallari che preferiscono un'atmosfera più rilassata; sul palco si esibisce la band dei vigili del fuoco "Wacken Firefighters", che crea sempre una bella atmosfera con le versioni per banda di ottoni di noti classici rock. Saranno inoltre allestiti palchi aggiuntivi con spettacoli di cabaret, spoken word, metal yoga, wrestling e letture.
5. Metal con carattere: Wacken è impegnatoDietro il rumore si cela una convinzione: il Wacken Open Air non si considera solo un festival, ma anche una piattaforma per l'impegno sociale e culturale. Un elemento centrale è la Wacken Foundation, che esiste dal 2009. Il suo obiettivo: sostenere le band metal e hard rock emergenti in tutto il mondo, indipendentemente da contratti discografici. La fondazione fornisce supporto finanziario per le registrazioni in studio, i tour e gli strumenti. Il denaro viene donato, tra gli altri, dai fan e dagli organizzatori del festival.
Di particolare importanza è anche la Wacken Metal Battle , una competizione globale in cui si sfidano giovani band provenienti da oltre 30 paesi. Spesso è sorprendente scoprire quali paesi abbiano una scena metal di tutto rispetto: vi si sono esibite band di Trinidad e Tobago e Botswana . I vincitori della Metal Battle hanno l'opportunità di esibirsi su uno dei palchi più importanti del festival: per molti, questo è il primo passo verso una carriera internazionale.
Ogni estate, giovani provenienti da tutta la Germania si riuniscono al Wacken Music Camp per scrivere, provare ed eseguire le proprie canzoni. Sotto la guida di professionisti, questo crea uno spazio creativo lontano dalla routine scolastica.
Sono previste anche campagne di donazione del sangue, campagne contro i tumori del sangue e progetti di sensibilizzazione sulla salute mentale. Chi ha bisogno di una breve pausa può trovarla nella Chiesa di Metallo: una piccola tenda nell'area del festival dove si svolgono devozioni, battesimi e dibattiti.
Wacken dimostra che anche la musica ad alto volume può avere un impatto sottile. E l'atteggiamento è parte integrante del metal .
dw