Nile Rodgers, l’italiano: dagli Chic ai Daft Punk (passando per Bowie), è festa funk a Mantova


Nile Rodgers, chitarrista, si è anche poi affermato come produttore discografico
Mantova, 8 luglio 2025 – Antologia con la "A" maiuscola. D’altronde, con Nile Rodgers e gli Chic sul palco non potrebbe essere diversamente. Il mega-produttore di "Le freak" e altre mille hit approda questa sera in piazza Sordello, a Mantova, per aprire un’estate peninsulare che lo tiene sulla strada per due settimane.
Se, infatti, lui conosce bene l’Italia, avendoci vissuto da ragazzo, pure l’Italia conosce bene lui e le sue imprese da Grammy. Ecco perché, oltre a caposaldi della produzione Chic come "Dance, dance, dance (Yowsah, Yowsah, Yowsah)", "I want your love" o "Good times", trovano posto nella scaletta dello show pezzi da novanta realizzati Rodgers conto terzi come "Upside down" di Diana Ross, "We are a family" e "Thinking of you" delle Sisters Sledge, "Material girl" di Madonna, "Let’s dance" di David Bowie o la sempiterna "Get Lucky" dei Daft Punk.
Mancano tracce dei Duran Duran (Roger ha lasciato sue impronte digitali pure su "The reflex", "Wild boys" e "Notorius") ma fa niente. Superabile pure l’assenza in repertorio di "Le canzoni alla radio", il singolo mandato in radio da Max Pezzali nel 2017 in cui suona la chitarra. Insomma, per il popolo di Piazza Sordello una notte tutta da ballare in compagnia di una delle leggende viventi del rhythm’n’blues.
© Riproduzione riservata
Tag dell'articolo
EventiConcertiMadonnaMax PezzaliIl Giorno