Un Festival per la Reggia . Villa Reale fra tango e jazz

8 lug 2025

La cantante Antonella Ruggiero protagonista del Royal Summer Stage a Monza
Dal jazz al tango, dalla classica riletta in una chiave originalissima alla danza contemporanea, fino alla silent disco. Un viaggio sonoro dalle mille sfaccettature che durerà 4 giorni e che avrà per protagonisti cantanti e musicisti come Antonella Ruggiero, Paolo Fresu, Uri Caine, Fabrizio Bosso, Giovanni Falzone, Julian Oliver Mazzariello e Paola Fernandez Dell’Erba. Tutto questo sarà il festival Royal Summer Stage, che si terrà questa settimana nei Giardini Reali della Reggia di Monza.
La rassegna, organizzata dall’associazione Musicamorfosi e dall’Orchestra Canova in collaborazione col Comune, prenderà il via giovedì alle 19.30 con Antonella Ruggiero e il suo progetto “Contemporary Tango“: affiancata dai solisti dell’Orchestra Canova, da Nadio Marenco alla fisarmonica, Roberto Olzer al piano e Paolo Pasqualin alle percussioni, l’ex cantante dei Matia Bazar condurrà nei meandri del tango argentino, con la sua voce inconfondibile impegnata in brani di Astor Piazzolla a cui si accosteranno alcuni successi dell’artista genovese, come “Vacanze romane“, riletti in chiave tango. Venerdì alla stessa ora toccherà a due giganti del jazz internazionale, il trombettista Paolo Fresu e il pianista Uri Caine. Sempre il jazz e un grande trombettista al centro della serata di sabato, quando alle 19.30 Fabrizio Bosso proporrà il suo progetto “We Wonder“, tributo jazz alla musica di Stevie Wonder: con un quartetto che schiererà Julian Oliver Mazzariello al piano, Bosso unirà il suo lirismo all’energia e alla vitalità delle ballate dell’artista americano. Dalle 22 nel cortile d’onore della Reggia “Royal Silent Disco“, per ballare con in cuffia i pezzi selezionati da 3 dj. Domenica alle 10 “La morte del cigno - Swan“, che fonde musica, danza e monologo teatrale; alle 11.30 alle 17 “Piazzolla loves Gershwin“, concerto tra jazz e tango dell’Orchestra Canova e della cantante argentina Paola Fernandez Dell’Erba. Alle 19.30 si chiuderà con Giovanni Falzone Manga Mozart, ovvero il trio Freak Machine guidato dal trombettista Falzone fuso col trio di tamburi sacri giapponesi Munedaiko.
© Riproduzione riservata
Tag dell'articolo
ConcertiFestival di SanremoIl Giorno